top of page

Debolezze del software di gestione remota degli inverter dei pannelli fotovoltaici permetterebbero m

In un impianto fotovoltaico, un inverter è quel dispositivo che consente di trasformare la corrente alternata proveniente dai pannelli in corrente continua adatta all'utilizzo domestico. Un numero sempre crescente di inverter è dotato di interfacce software "intelligenti" progettate per consentire il monitoraggio remoto del dispositivo, offrendo ai clienti la possibilità di analizzare il consumo energetico utilizzando un'APP.

Un ricercatore ha riscontrato 21 problemi di sicurezza in tale software di gestione del dispositivo inverter e 14 di esse sono guà state confermate e catalogate in formali CVE. Tali vulnerabilità di sicurezza (produttore tedesco SMA) permetterebbero ad un hacker di manomettere il dispositivo o di causarne un blocco.

Lo scenario di rischio e la rilevanza della minaccia dipendono ovviamente da cosa i pannelli fotovoltaici stanno alimentando, ma qualche spunto di riflessione è d'obbligo.

Articolo: Naked Security

#energy #utilities #criticalinfrastructures #vulnerability #fixing #protocol #webapplication #mobile #physicalsecurity #IoT

Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page