Anche l'Italia nel mirino delle prossime campagne di attacchi informatici
Lo dice Europol (agenzia di polizia europea) che avverte di fare molta attenzione e awareness sui programmi pericolosi e i messaggi di posta da evitare.
Si tratta di un fenomeno a crescita esponenziale. Il rapporto 2016 stima ad esempio perdite del settore aviazione di oltre un miliardi di dollari l’anno a causa di frodi per falsi pagamenti on-line. Lato mobile a livello globale si stima in 34 miliardi di dollari l’anno il costo delle frodi legate alla manipolazione VOIP.
Dopo i vari ransomware in continua crescita di diffusione e di specie, l'incubo italiano sarà Locky ed arriverà prepotentemente alla fine di quest'anno.
Principale rimedio? Assolutamente unanimi a dire la SECURITY AWARENESS
Articolo: La Stampa
