PLC degli impianti industriali a rischio
Uno studio olandese presentato alla manifestazione europea Black Hat dimostra la fattibilità di un attacco ai PLC (Programmable Logic Controller) che controllano acqua, potenza e altri processi industriali critici.
A differenza del famoso e primo Stuxnet che ha colpito le centriguhe dell'impianto iraniano di arricchimento dell'uranio, il nuovo rootkit ha due importanti caratteristiche che lo rendono assai più pericoloso:
- non è rilevabile come Stuxnet
- attacca direttamente i PLC e non i Windows SCADA server
Articolo: Dark Reading
