top of page

Milioni di siti web hanno chiavi private note!


Una società europea che eroga consulenza in ambito sicurezza informatica ha condotto uno studio nel 2015 e lo ha ripetuto nel 2016: i siti web che in qualsiasi modo espongono ingenuamente o condividono incautamente la propria chiave privata sono passati da poco più di 3 milioni a 4 milioni e mezzo.

Occorre difendere al massimo la propria chiave privata perchè è l'unica che decifra le comunicazioni a noi indirizzate ed è l'unica che permette ai nostri interlocutori di avere la certezza di parlare proprio con noi.

Chi riesce a prendere la chiave privata di un sito web vittima potrebbe:

- creare un sito web simulando a tutti gli effetti un sito ufficialmente creato e gestito dalla vittima,

- firmare digitalmente documenti o software in nome e per conto della vittima,

- intrattenere rapporti con partner e server di terze parti, identificandosi effettivamente come se fosse la vittima.

Articolo: Naked Security

#portal #webapplication #identity #recommendations

Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page