Dati sensibili involontariamente pubblicati
L'articolo è riferito al settore pubblico ma è interessante da leggere e soprattutto estendibile a tutti i settori, anche quelli privati. Il documento ha l'obiettivo di sottolineare come molti dati riservati siano in realtà pubblicati attraverso campi non sempre noti alle persone e che l'unica strada percorribile per il contenimento è la sensibilizzazione/formazione.
La maggior parte dei dati inconsapevolmente pubblicati sono da attribuire a due grosse categorie:
- metadati dei file, ovvero quei campi e proprietà che caratterizzano il file e che non sono visibili all'interno del documento
- campi o parti del documento nascosti dall'autore e che i successivi fruitori non ne conoscono nemmeno dell'esistenza (ad esempio sheet o colonne excel nascoste con funzione hidden)
Articolo: ClearSwift Website
