

Attraverso comandi spediti via ultrasuoni si può prendere il controllo degli assistenti vocali come
Un gruppo di ricercatori cinesi ha scoperto che si possono spedire comandi ai software di assistenza vocale dei dispositivi attraverso ultrasuoni, non udibili dagli esseri umani (da questo il nome Dolphin Attack). Basterebbe quindi avere un dispositivo elettronico in grado di emetere frequenze degli ultrasuoni, acquistabile facilmente a pochi dollari. Attualmente i ricercatori hanno dichiarato di aver condotto con successo attacchi verso 7 dei più popolari software di riconos


Gravissime vulnerabilità del protocollo Bluetooth mettono a rischio milioni di dispositivi mobili e
Se si utilizza un dispositivo Bluetooth, sia esso smartphone, computer portatile, smart TV o qualsiasi altro dispositivo IoT, si è soggetti ad un potenziale rischio di attacchi di malware, portabile a compimento con successo anche senza la necessità di interazioni dell'utente. Sono state comunicate infatti 8 vulnerabilità zero-days che possono rendere vulnerabili più di 5 miliardi di dispositivi: da Android, iOS, Windows e Linux fino a dispositivi Internet of things (IoT). Ta

Più dell'85% delle SmartTV possono essere controllate da remoto
A causa di implementazioni non orientate alla sicurezza, la maggiorparte dei dispositivi con all'interno potenzialità di connessione ad internet (Smart TV, refrigeratori, microonde, videocamere e stampanti), possono essere facilmente compromessi attraverso attacchi cyber. Un ricercatore ha recentemente scoperto che il mondo IoT soffre di una nuova minaccia informatica di sicurezza: molte Smart TV potrebbero permettere ad un hacker di prenderne il completo controllo da remoto


Dispositivi Android utilizzati per attaccare reti aziendali
Ricercatori di Kaspersky hanno individuato un nuovo malware per Android ( Switcher Trojan ) che una volta insediatosi nel dispositivo cerca di modificare le entry DNS dei router WiFi che trova. Se dovesse riuscirci, tutti coloro che si troveranno ad utilizzare quella rete wireless verrebbero dirottati a loro insaputa su siti differenti da quelli voluti. Articolo: Information Security Buzz #hacking #wireless #android #mobile

Anche le lampadine attaccabili via wireless!
Anche le lampadine comunicano attraverso ZigBee, uno standard di comunicazione wireless basato su antenne a basso consumo energetico. Usano tale standard anche molti altri dispositivi. Un recente test di un gruppo di ricercatori israeliano e canadese, ha evidenziato che lo standard soffre di problematiche di sicurezza che lo rendono potenzialmente attaccabile. Durante il test sono stati in grado di infettare da remoto le lampadine Hue di un'abitazione da un furgone distante c