

Verizon chiede a Yahoo 1 miliardo di dollari di sconto!
Dopo il gigantesco furto di dati subito da Yahoo, dopo il tentativo di tenere nascosto il fatto da parte del CEO Meyer, dopo lo scandalo sulle mail scansionate per l'FBI, Verizon chiede uno sconto di un miliardo di dollari sull'acquisto di Yahoo! Articolo: The Hacker News #databaseattack #privacy #government


Ospedale del Rhode Island paga più di 500 mila dollari di multa per data breach
Si tratta dell'ospedale Women & Infants Hospital di Rhode Island (WIH) che ha subito il furto di dati sensibili di 14.000 pazienti a seguito della perdita di backup non cifrati. La multa comminata dal U.S. Department of Health and Human Services Office of Civil Rights (OCR) prevede il pagamento di: - 400 mila dollari per non aver rispettato le norme previste dal Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA) - 150 mila dollari per non aver adeguatamente e tempes

Tutti vogliono sapere tutto
E' uscita ad agosto di quest'anno la nuova policy dell'app di messaggistica Whatsapp. I garanti privacy europei stanno vagliando le modifiche che prevedono la fornitura di informazioni a Facebook, anche per finalità di marketing (finalità mai espressa nelle procedenti versioni). La Germania blocca questo trasferimento di informazioni. In Italia invece il Garante ha già invitato Whatsapp e Facebook i seguenti elementi, indispensabili ad una corretta valutazione: - la tipologi


Protezione della vita digitale dei ragazzi al rientro a scuola
Ritengo fondamentale diffondere consigli per i ragazzi al rientro a scuola dopo le vacanze estive.
Inizia la scuola e con essa iniziano le nuove amicizie e di conseguenza nuovi contatti digitali. Di seguito alcune linee guida utili per rendere più sicuro il mondo digitale e l'identità dei propri ragazzi.
1. Proteggete adeguatamente i vostri account con password differenti ed adeguate.
2. Mai rivelare la propria password, rappresenta davvero la vostra identità! Qualcuno

Risultati esami HIV fuoriusciti da newsletter
Una multa di 180,000 sterline è stata comminata al UK National Health Service per aver accidentalmente permesso la fuoriuscita di 700 possibili portatori di HIV. L'errore è consistito nell'aver gestito una newsletter facendo visualizzare tutti i destinatari nel campo TO invece che BCC. Molti non erano neanche affetti ma avevano effettuato solo il controllo. Un piccolo errore ed un dimensionamento molto basso della problematica che in ambito sanitario diventa un DISASTRO! Arti

Errato accordo: clinica ortopedica americana paga 750,000 dollari
Una clinica ortopedica del North Carolina ( Raleigh Orthopaedic ) dovrà pagare $750,000 di multa a causa di un data breach occorso in concomitanza di un accordo con una società di digitalizzazione di referti raggi-x. L'accordo riguardava la digitalizzazione di 17,300 X-ray films contenente informazioni sanitarie protette da HIPAA: i file digitali convertiti non sono mai stati consegnati. Perché? Successive investigazioni hanno concluso che la clinica è stata oggetto di scam e


L'ospedale di New York pagherà 2,2 milioni di dollari
Le autorità federali hanno raggiunto un accordo di $2.2 milioni con l’ospedale di New York dopo la trasmissione in televisione di un documentario attraveso il quale sono state divulgate informazioni sulla salute di due pazienti senza la loro autorizzazione. Nel caso specifico sono stati filmati un paziente in fin di vita e un altro in significativa difficoltà. L'ufficio del Dipartimento per i Diritti Civili monitorerà l'ospedale per due anni. Articolo: Washington Post #health


Dispositivi mobili potrebbero mettere a rischio i dati dei pazienti
E' enormemente importante tenere in debita considerazione i rischi di sicurezza a cui si va incontro gestendo i dati di pazienti attraverso dispositivi mobili. Lo studio menzionato nell'articolo ha rilevato che fra i dispositivi mobili utilizzati dai medici, uno su cinque potrebbe essere ad elevato rischio di attacchi malware. Considerando che esistono 27.79 millioni di dispositivi (potenzialmente compromessi) con installate apps medicali e che l'80% dei medici li utilizzano


Regolamento europeo sulla Data Protection
Giovedì scorso il Parlamento Europeo ha emanato le nuove regole sulla protezione dei dati, dopo 4 anni di duro lavoro di razionalizzazione di norme nazionali differenti e tutt'altro che omogenee. Il nuovo codice entrerà in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE e imporrà a tutti gli Stati Membri di adeguarsi entro due anni. Novità: - diritto all'oblio - condizioni per un "consenso chiaro" per il trattamento dei dati privati dell'interessato - diritto di