

A disposizione sofisticati malware as-a-service per piattaforme Mac
Solo perchè si utilizza un Mac non vuol dire che si può vivere sonni tranquilli: stanno crescendo in maniera rilevante i malware per i dispositivi Apple e cominciano anche ad essere venduti as-a-service così da renderli utilizzabili anche senza bisogno di skill tecnici. Uno di questi è MacSpy, della categoria Malware-as-a-Service (Maas), che una volta acquistato viene scaricato via rete tor (quindi in forma totalmente anonima) insieme alle istruzioni di utilizzo (davvero molt


Compromesso il sito HandBrake utilizzato per scaricare software Mac per video transcoder
Il popolare sito ha avvertito tutti i propri utenti Mac che uno dei loro server di distribuzione del software è stato compromesso da hacker e che tutti coloro che hanno scaricato ed installato la app potrebbero molto ragionevolmente essersi infettati da una nuova variante di Proton, noto Remote Access Trojan (RAT). Articolo: The Hacker News #mac #malware #cybercrime #portal #hacking #recommendations


Scoperto nuovo malware per Mac che sniffa il traffico https ed ha zero rilevazioni su VirusTotal
Una ricerca McAfee Labs descrive uno scenario per gli utenti Mac non più sereno come un tempo: il 2016 ha visto un incremento degli attacchi malware sulla piattaforma del 744% e i ricercatori hanno rilevato 460,000 malware per Mac, costituenti solo una piccola parte di quelli rilevati a livello mondiale o ancora non rilevati. A sottolineare maggiormente l'andamento, un team di ricercatori CheckPoint ha scoperto un nuovo malware per Mac (chiamato DOK) che affligge tutte le ver


Remote Access Trojan per Mac in vendita nel DarkWeb
Una nuova variante del RAT Mac Trojan Proton (sviluppata in linguaggio C nativo) è stata scoperta essere on vendita nell'underground di internet. Il nuovo malware si vanta di evitare i controlli di tutti gli antivirus installabili sulle postazioni Mac e garantisce un accesso remoto completo alle macchine infettate. E' da ritenersi pertanto molto pericoloso, grazie anche alla diffusa percezione che le postazioni Mac siano esenti da problematiche di sicurezza e quindi anche non


Ransomware per Mac dentro ai crack delle licenze
Spunta un nuovo ransmoware chimatato OSX/Filecoder.E, pensato e progettato per colpire piattaforme Mac, che si distribuisce attraverso gli eseguibili che forniscono illegalmente seriali di prodotti per evitare il pagamento della licenza. Solitamente lo strumento più utilizzato per la distribuzione è la rete BitTorrent. Che dire, in questo caso nessuno procederà nemmeno con la denuncia, essendo a sua volta in difetto! Articolo: The State of Security #ransomware #malware #mac


Attacco trojan al settore aereospaziale
Fancy Bear colpisce ancora: la gang russa di cyber spionaggio che probabilmente è la responsabile degli attacchi hacking e doxing al Comitato Nazionale Democratico e ad altre organizzazioni politico-governative americane, sta diffondendo un nuovo trojan costruito per colpire le macchine Apple MacOS-X. Sembra che questa campagna di attacco sia mirata all'industria aereospaziale: si chiama Komplex e non sembra sfruttare una vulnerabilità della piattaforma bensì l'ingenuità dell


Malware progettati per colpire qualsiasi piattaforma: Win, Linux e Mac
Le gang di cyber criminali stanno sviluppando malware multipiattaforma per poter colpire le vittime più ampiamente. Uno di questi m alware (Mokes) è stato rilevato da Kaspersky Lab ed è in grado di infettare Windows, Linux e Mac OS X. Sulla macchina infettata, il malware Mokes è in grado di: - catturare audio e video (uno screenshot ogni 30 secondi) - catturare i tasti digitati sulla tastiera - controllare i dispositivi inseriti via USB - scansionare file .docx, .doc, .xlsx e


Come bypassare il Lock Screen di un iPhone 6S
Ricercatori di sicurezza hanno pubblicato un video che fa vedere come si può agevolmente bypassare il codice di blocco dello screen in un iPhone 6S con iOS 9.3.1 (l'ultimo!) Ovviamente ci vuole accesso fisico al dispositivo ma questo non abbassa di molto la gravità. Risoluzione: basta disabilitare il SIRI, ovvero la "comoda" funzionalità per usare la voce per mandare un messaggio, fare una telefonata, impostare promemoria e molto altro. Articolo: The Hacker News #iOS #mac #mo


Rischio infezione aprendo un PDF da iOS
Il gruppo di ricercatori della Johns Hopkins University guidato dal professor Matthew Green ha scoperto una vulnerabilità di iMessages che consentirebbe, in alcune circostanze favorevoli, di decifrare il contenuto dei messaggi oppure di spedire PDF capaci di infettare il dispositivo iOS all'apertura. Consiglio: aggiornare il dispositivo alla relwease 9.3 Articolo: WashingtonPost #mac #socialnetwork #mobile #iOS #malware #protocol


AceDeceiver infetta dispositivi iOS anche not-jailbroken
Mediante la procedura di autenticazione delle app installate su iTunes verso l'iPhone o l'iPad connesso al PC, si può iniettare malware nel dispositivo. Gli utenti Apple possono acquistare e scaricare app dall'App Store, attraverso il client iTunes installato sul proprio computer. Successivamente possono utilizzare lo stesso computer per installare tali apps sui propri dispositivi, i quali richiederanno un codice di autorizzazione per ogni app regolarmente acquistata. Un atta