

Un nuovo malware Linux utilizza l'exploit SambaCry per inserire backdoor nei dispositivi NAS e I
Due mesi fa è stata utilizzata una vulnerabilità vecchia di 7 anni per eseguire remotamente del codice sulla macchina Linux ospitante il servizio di rete Samba. La vulnerabilità consentiva a un hacker di prendere da remoto il pieno controllo di una postazione vulnerabile Linux. Il malware è stato battezzato SambaCry per le notevoli somiglianze con WannaCry e la vulnerabilità SMB di Windows. SambaCry (CVE-2017-7494) è stato nuovamente avvistato in campagne di infezione di disp


Web Hosting coreano paga 1 milione di dollari per sbloccare i 3.400 siti web dei suoi clienti
Nayana, famoso provider sud coreano che ospita siti web per conto dei propri clienti, è stato recentemente colpito da un ransomware (chiamato Erebus) che gli ha cifrato e bloccato 3.400 siti web di altrettanti clienti. Considerata l'entità del danno, la società a deciso di pagare il riscatto di 1 milione di dollari in bitcoin (quasi 400 bitcoin)!!! In un primo momento gli hacker ne avevano chiesti 550 di bitcoin ma al termine della negoziazione si sono dovuti "accontentare" d


Malware progettati per colpire qualsiasi piattaforma: Win, Linux e Mac
Le gang di cyber criminali stanno sviluppando malware multipiattaforma per poter colpire le vittime più ampiamente. Uno di questi m alware (Mokes) è stato rilevato da Kaspersky Lab ed è in grado di infettare Windows, Linux e Mac OS X. Sulla macchina infettata, il malware Mokes è in grado di: - catturare audio e video (uno screenshot ogni 30 secondi) - catturare i tasti digitati sulla tastiera - controllare i dispositivi inseriti via USB - scansionare file .docx, .doc, .xlsx e