

Hacker a caccia di dati negli uffici: presi di mira studi legali, notai e hotel. E ora come si mette
L’obiettivo sono diventati i computer che custodiscono segreti, dati preziosi, unici ed estremamente riservati, come contratti, estratti conto, visure, due diigence, dati giudiziari, cause, etc etc. Sono stati bloccati da un ransomware ed ora gli intrusi hanno rivendicato l’agguato con un’email e il consiglio-ordine di pagare un riscatto per ottenere la chiave d’accesso e sbloccare il malware. Cosa si farà quando si riceverà questa sgradita "visita" (fisica o digitale) e si d


Registrato rilevante incremento degli attacchi cyber e dei databreach al settore degli studi legali
Le minacce cyber sono diventate un rischio molto rilevante per il settore legale: il cyber crime ritiene tali target molto attrattivi data la vastità di informazioni riservate, personali, sensibili e private che trattano quotidianamente. Un sondaggio di Price Waterhouse Coopers ha rilevato che tre/quarti dei top 100 studi legali inglesi è stato colpito da attacchi cyber negli ultimi due anni mentre la percentuale di crescita è del 20%. Nonostante questa tendenza e questo inte

Panama Papers – Come hanno operato gli hackers
Quello perpetrato nei confronti della società Mossack Fonseca è stato il più grande furto di dati confidenziali mai effettuato fino ad ora: più di 11 milioni di file per un totale di 2,6 TB !!! L'entità dell'attacco è evidente se si pensa al fatto che il record precedente aveva coinvolto dati il cui dimenasionamento ha un ordine di grandezza in meno ! Alcuni ritengono che l'attacco sia stato condotto da hackers professionisti che hanno sfruttato una vulnerabilità del server d


Panama Papers: è stato un attacco esterno
Il socio fondatore di Mossack Fonseca ha dichiarato a Reuters che l'attacco subito dal suo studio legale di Panama è stato condotto dall'esterno della rete e da estranei (nulla è invece trapelato sulle modalità se non la sensazione che si sia trattato di una violazione del server di posta). I dati trafugati (2,6 TB corrispondenti a 11,5 milioni di documenti), come tutti ormai sanno, rivelano attività fiscali illecite di leader politici, "grandi" uomini d'affari, celebrità e a

Studi legali sotto attacco in USA
L'FBI sta investigando in merito ad azioni di hacking condotte nei confronti di rinomati e prestigiosi studi legali americani (Cravath Swaine & Moore LLP, Weil Gotshal & Manges LLP e altri dell'area di New York). Tali azioni criminose hanno permesso a personaggi non ancora identificati, di accedere a materiale riservato ma tali documenti non sono ancora stati pubblicati. E non è neanche detto che vengano mai pubblicati qualora l'obiettivo è il recupero di informazioni legali