

Ancora sotto attacco i computer del Governo australiano
La rete del Governo australiano è stata penetrata da un sofisticato attacco cyber : compromessi i dati riservati e i piani del satellite geostazionario. Le fonti di intelligence presumono che l'attacco sia stato effettuato da hackers cinesi. Non è la prima volta che l'Australia è oggetto di cyber attacchi a livello governativo e in molti casi sono stati sventati grazie a tecnologie di sandboxing. Articolo: ABC News #hacking #government #espionage #criticalinfrastructures #cyb


Hackers attaccano il Times!
Ancora una volta il New York Times è stato oggetto di attacco insieme ad altri organi di stampa statunitensi. Stando a quanto dichiarato dall'FBI si tratta probabilmente di hackers russi che negli ultimi tempi hanno notevolmente incrementato la loro azione di intelligence verso i media USA. Non si registrano comunque danni o compromissioni. Articolo: CNN Website #hacking #media #government


Campagna di cyberspionaggio sfiora l’Italia
E' stato individuato un nuovo software malevolo (Sauron) usato per avanzate attività di cyberspionaggio su target di alto profilo appartenenti a organizzazioni governative, militari e finanziarie. E' stata sviluppata probabilmente da uno Stato ed è attiva da almeno cinque anni senza essere stata rilevata. Nessuna attribuzione di colpe per ora. Il fatto di aver trovato in Sauron alcune parole italiane come “codice” e “segreto”, fa pensare che tra le informazioni cercate dagli


Online 300mila email del partito di Erdogan
Wikileaks ha pubblicato 300.000 e-mail con relativi migliaia di attachment inviate da oltre 762 indirizzi di posta del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (Akp), guidato dall’attuale presidente della Turchia Erdogan. Con un post su Twitter è stato reso accessibile un database online, poi bloccato da Ankara, contenenti messaggi inviati dagli indirizzi riconducibili al dominio akparti.org.tr dell'Akp. Si tratterebbe di mail scambiate con l'esterno e senza contenuti interni s

Direttiva europea NIS: priorità alla cyber security
Gli stati membri avranno 21 mesi per adeguarsi. Ogni stato dovrà: Stabilire quali saranno le infrastrutture critiche soggette alla direttiva fra energia, trasporti, banche, sanità e servizi digitali Controllare che adempiano ai doveri espressi dalla direttiva stessa Di importante si stabilisce: norme comuni di sicurezza informatica e per intensificare la cooperazione tra i Paesi dell’UE e fornitori di servizi digitali la condivisione delle informazioni tra gli Stati e l’obbli


Pubblicati i dati sensibili di milioni di cittadini americani votanti
I dati di 154 milioni di cittadini americani votanti sono stati rubati e pubblicati online: si tratta di dati contenenti, oltre alle generalità, l'eventuale porto d'armi, il profilo Facebook ed altro ancora. Fra le altre informazioni sensibili si trovano anche l'etnia e la posizione matrimoniale di cittadini gay. Il database è stato inavvertitamente pubblicato senza la protezione di credenziali di accesso: dopo essere stati avvertiti il sito è stato posto in shutdown nel giro


Corea del Nord cyber-attacca la Corea del Sud
Hacker della Corea del Nord attaccano la Corea del Sud e rubano migliaia di file contenenti informazioni finanziarie e militari: i cyber criminali hanno infettato 140 mila computers di almeno 160 agenzie governative e compagnie sud coreane. Articolo: The Hacker News #military #hacking #espionage #government #cybercrime


Mail di phishing diffonde ransomware fingendosi avviso da parte della Procura delle Repubblica
Dopo la mail che si finge Studio Legale, è in atto un attacco di phishing che si finge Procura della Repubblica e diffonde ransomware facendo credere alle vittime che è stata attivata un'indagine nei loro confronti con rischio di arresto e sequestro dei beni. Articolo: Ransomware Blog #government #ransomware #scamming


Panama Papers: è stato un attacco esterno
Il socio fondatore di Mossack Fonseca ha dichiarato a Reuters che l'attacco subito dal suo studio legale di Panama è stato condotto dall'esterno della rete e da estranei (nulla è invece trapelato sulle modalità se non la sensazione che si sia trattato di una violazione del server di posta). I dati trafugati (2,6 TB corrispondenti a 11,5 milioni di documenti), come tutti ormai sanno, rivelano attività fiscali illecite di leader politici, "grandi" uomini d'affari, celebrità e a


Secondo attacco informatico al candidato sindaco di Milano dott. Sala
L'account twitter '@NoiMilano2016' del candidato sindaco Beppe Sala è stato oggetto di un nuovo attacco con l'invio massivo di 10.000 follower fake o Bot.Si tratta del secondo attacco in meno di 3 giorni dopo 2 attacchi informatici al sito di campagna del candidato. Articolo: ANSA #hacking #government #socialnetwork