
Databreach per Nissan Finance Canada: compromessi i dati di più di un milione di clienti
Periodo natalizio non positivo per Nissan, che avverte i propri clienti di una possibile violazione dei loro dati personali. Si tratta dei dati dei clienti che hanno sottoscritto un finanziamento con Nissan Canada Finance e INFINITI Financial Services Canada per l'acquisto della propria automobile. Sebbene la società affermi di non sapere con precisione quanti clienti siano stati colpiti dalla violazione dei dati, Nissan sta contattando (NEL DUBBIO) tutti i suoi 1,13 milioni

Accessibili pubblicamente i dati finanziari e di profilazione acquisti di oltre 100 milioni di famig
Un altro durissimo colpo alla privacy dei consumatori: una squadra di ricercatori ha rivelato che un repository di informazioni basato su cloud contenente dati di Alteryx, un'azienda di analisi dei dati con sede in California, è stato esposto pubblicamente, rivelando enormi quantità di informazioni personali riservate relative a 123 milioni di famiglie americane. All'interno del repository sono presenti i dati appartenenti al partner Alteryx Experian, l'agenzia di segnalazion

Furto di dati relativi a 1.6 milioni di utenti subito da un’azienda controllata da PayPal
Un’azienda controllata da PayPal Inc. ha subito un pesante furto di dati relativi a 1.6 milioni di utenti. TIO Network acquisita da PayPal lo scorso luglio è un fornitore di servizi di fatturazione basati sul cloud. Non sono ancora stati rilasciati dettagli in merito all’intrusione, tuttavia, le investigazioni per ricostruire l’accaduto sono in corso d’opera. PayPal assicura che l’incidente non ha colpito i propri dati in quanto la rete della controllata non risulta connessa

Security breach per Barclays sulle carte di debito
Barclays dichiara che a causa di un problema tecnico noto sono state inviate via posta ordinaria migliaia di nuove carte di debito con in allegato il rispettivo PIN dispositivo. Questo comporta un rischio per i conti correnti dei clienti, in quanto è possibile accedere ai fondi presenti sul conto. Articolo: The Guardian #finance #dataprotection #privacy #risk #awareness

Pericoloso malware permetterebbe a chiunque di svuotare un ATM. Ed è in vendita!
Effettuare hacking di bancomat (ATM) è ora più facile che mai. Di solito, gli hacker sfruttano le vulnerabilità hardware e software per compromettere i bancomat e fargli emettere denaro contante; ora però chiunque potrebbe semplicemente acquistare un malware, specializzato nell'hacking di ATM, per rubare denaro dai dispositivi bancomat. Tale malware, denominato Cutlet Maker, è stato trovato in vendita su un forum di hacking del dark web e chiunque può acquistarlo per circa 5.

Sotto attacco cyber le banche dell'est europeo: rubati decine di milioni di euro.
Sono noti i dettagli di una complessa operazione che ha fruttato decine di M€ ad una banda di Cyber-rapinatori. I malviventi sono penetrati nei sistemi di varie banche dell’Est e hanno manipolato dall’interno i parametri di erogazione del denaro degli ATM. Interessante è l’uso di quasi esclusivo di tool “legittimi” (in Powershell) per i movimenti laterali e l’accurata “pulizia” degli ambienti informatici al termine delle operazioni. Malviventi organizzati e professionali. Art

Milioni di carte di credito utilizzate nella catena fastfood Sonic Drive-in sono in vendita nel merc
La compromissione dei POS della catena di fast food americana Sonic Drive-in che conta oltre 3.000 punti negli Stati Uniti, ha portato al furto di milioni di carte di credito dei clienti. questo bottino è in vendita nel mercato nero ed ha anche un costo rilevante rispetto al solito, grazie al fatto di essere carte utilizzabili e rubate "da poco". Il sito consiglia anche di utilizzarle nei pressi dell'abitazione del proprietario, per evitare di destare sospetti. A parte la pre

Scoperto un nuovo trojan bancario per Android che attacca l'home banking bloccando le chiamate
Le recenti scoperte delle pericolose varianti delle famiglie di Trojan bancari per Android, tra cui Faketoken, Svpeng e BankBot, costituiscono una significativa minaccia per gli utenti online che potrebbero subire il furto dei loro dati di accesso e dei loro dati personali. I ricercatori di sicurezza di SfyLab hanno scoperto un nuovo trojan bancario per Android (Red Alert 2.0 ) che può essere affittato in molti siti del dark web per $500 al mese e che, a differenza dei malwar

Violati i dati di 143 milioni di cittadini statunitensi attraverso un attacco cyber ad Equifax
La società Equifax con base ad Atlanta, specializzata nell'analisi del rischio finanziario, è stata compromessa da cyber criminali che hanno rubano i dati di centinaia di milioni di utenti. Si tratta di un danno di una gravità senza precedenti e che potrebbe costitiure il più vasto di tutti i databreach finora realizzati. I dati compromessi ( nomi completi, date di nascita, numeri della Sicurezza Sociale, indirizzi e numeri identificativi della patente di guida ) sono sensibi

Effetto GDPR: arriva la prima denuncia obbligatoria: rubati i dati di 400mila clienti Unicredit
La banca ha comunicato di aver subito un'intrusione informatica non autorizzata a dati di clienti italiani relativi però al settore dei prestiti personali. La breccia è avvenuta attraverso un partner commerciale italiano esterno alla banca, in due periodi distinti: settembre/ottobre 2016 e giugno/luglio 2017. Nei due periodi individuati sembra siano stati violati i dati di circa 400.000 clienti in Italia, ma nessun dato riguarderebbe password o dati sensibili. Le indagini son