
Inconsapevolmente esposti i dati personali di 200 milioni di votanti repubblicani americani
Si tratta di una delle più estese fuoriuscite di dati personali di votanti americani: compromesse le informazioni attraverso uno storage in cloud appartenente ad un account impostato e gestito dal RNC (Republican National Committee). Fra i dati pubblicati, oltre a nominativi, numeri di telefono ed indirizzi di casa, vi sono anche la religione e la razza, ovvero informazioni ritenute sensibili dall'attuale ordinamento italiano ed europeo sulla privacy. Il cloud in questione è

Par condicio: dopo la Clinton anche Trump è "vulnerabile"
Dopo l'attacco ai server di posta della Clinton, il candidato Trump ha utilizzato l'accadimento come arma elettorale, evidenziando l'importanza della cyber security e la scarsa preparazione della sua rivale in questo campo. Errore grossolano che nel mondo dell'hacking non si deve commettere. Ricercatori di sicurezza hanno evidenziato come anche i server di posta del dominio TrumpOrg.com siano affetti da grossolane vulnerabilità: si basano infatti sulla piattaforma Windows Ser

Manipolazione dei voti elettorali
Gli attacchi Cyber essendo appunto "cyber" riguardano tutto ciò che è in qualche modo connesso. e tutto ciò che è connesso è attaccabile. Ultimamente l'FBI presume che gli attacchi a siti governativi o ad organismi politici provengano dal mondo hacker russo e che questi ultimi stanno cercando di influenzare o peggio manipolare le prossime elezioni americane. Che sia vero o meno, pensate ha quanto possa essere critico il sistema digitale con cui i cittadini esprimono la loro v

Sistemi elettorali americani sotto attacco
Recentemente sono stati attaccati i sistemi informatici per le votazioni di di due stati americani (Illinois e Arizona). Si tratta verosimilmente di hacker assoldati da governi stranieri, in particolare la Russia, impegnata attivamente (si presume) anche per destabilizzare la attuale campagna della Clinton. In Illinois i cyber hacker hanno sfruttato sia una vulnerabilità di SQL injection del portale sia altre debolezze presenti sui server esposti, compromettendo i dati di 200

Pubblicati i dati sensibili di milioni di cittadini americani votanti
I dati di 154 milioni di cittadini americani votanti sono stati rubati e pubblicati online: si tratta di dati contenenti, oltre alle generalità, l'eventuale porto d'armi, il profilo Facebook ed altro ancora. Fra le altre informazioni sensibili si trovano anche l'etnia e la posizione matrimoniale di cittadini gay. Il database è stato inavvertitamente pubblicato senza la protezione di credenziali di accesso: dopo essere stati avvertiti il sito è stato posto in shutdown nel giro

Come violare un sistema di elezioni
Completo ed interessante articolo su come sabotare informaticamente le elezioni in un Paese. Non si tratta di hackerare il sistema dei voti manipolando i risultati ma come influenzare i votanti con giochi/trucchi informatici sporchi e raggirevoli. Articolo: Bloomberg Website #elections #government #socialengineering #scamming #skimmer