

Boeing colpita da virus Wannacry ma sembra nessun impatto sui voli.
Il sistema informativo della Boeing, nota azienda nord americana costruttrice di arei civili e militari, è stato colpito dal ransomware Wannacry. In una nota divulgata dalla portavoce dell’azienda si conferma l’accaduto e dichiara che l’infezione non ha avuto impatti sui sistemi di produzione e quindi non ci saranno ritardi nelle consegne di nuovi aeromobili. Attualmente sono in corso le operazioni di gestione dell’incidente attraverso la struttura di Cyber Security dell’azie


La compagnia aerea Virgin America vittima di un attacco cyber: compromesse informazioni e passwords
Virgin America ha confermato in una lettera inviata ai dipendenti che la sua rete è stata compromessa da un attacco cyber che ha sottratto le informazioni personali e le password di migliaia di lavoratori dipendenti. Nulla trapela circa l'entità della compromissione e le modalità di conduzione dell'attacco ma le indagini forensi ed investigative proseguono a ritmo serrato. La gravità del fatto è davvero rilevante se si pensa al fatto che le credenziali del personale dipendent


Dataleakage per 36.000 dipendenti Boeing
La società Boeing ha aperto un fascicolo investigativo per accertare che il dipendente accusato di data leakage abbia operato ingenuamente e senza secondi fini e per assicurarsi che tutti i file esportati siano stati rimossi da tutti i dispositivi. Cosa è successo: questo dipendente ha pensato bene di spedire alla moglie un excel con 36.000 nominativi di dipendenti Boeing per farsi aiutare nella formattazione della tabella. In tale excel però erano presenti anche delle colon


L'aeroporto Stewart International di NewYork espone 760GB di informazioni per un anno
L'integrità della rete dell'aeroporto Stewart International di NewYork è stata compromessa a causa dell'esposizione inconsapevole di 760 GB di informazioni sottoforma di backup. Tali backup, esposti su internet senza alcuna limitazione, non erano protetti da password, da crittografia né da alcun tipo di autenticazione. I dati dei backup pubblicati contengono password di rete, 107 GB di e-mail, documenti investigativi sul personale dipendente. Tutto questo a seguito della sper

Database clienti di Asiana Airlines pubblicato su internet
Un database contenente decine di migliaia di informazioni sensibili è stato pubblicato online: si tratta delle informazioni inerenti i clienti della seconda compagnia aerea coreana: Asiana Airlines. Le informazioni, comprensive di passaporti, risiedevano nel sito web della compagnia ( flyasiana.com ). Le indagini hanno fatto per ora emergere una scarsa protezione del sito web. Articolo: Korea Times Website #hacking #databaseattack #darkmarket #criticalinfrastructures #airline