

Trovato trojan di stato sul Google Play Store
Il team di sicurezza di Google, durante un’analisi delle app disponibili sul relativo store, ha scoperto un’applicazione che è stata...

Esposti i dati di 30 milioni di sudafricani
Una fuga di dati ha compromesso oltre 30 milioni di dati personali di cittadini sudafricani a seguito di una presunta violazione avvenuta...


Hacker recupera da Instagram gli indirizzi di posta e il numero di telefono di milioni di account ce
Sfruttando una vulnerabilità della API di Instagram, un cyber criminale è riuscito ad impossessarsi degli indirizzi di posta e dei numeri...


Il più grande Social Network dell'America del Sud colpito da databreach: 28 milioni di utenti co
Un'imponente attacco cyber ha condotto con successo il furto di informazioni da quasi tutti i clienti di Taringa, il più grande social...


Si può infettare un computer attraverso file malevoli allegati ad un messaggio Linkedin
La piattaforma Linkedin controlla e filtra i file che possono essere spediti attraverso il suo messenger: csv, doc, docx, gif, jpeg, jpg,...

Trafugati account e chat della popolare piattaforma HipChat
Durante questo lungo ponte alcuni hacker sono entrati in un server interno del gruppo Atlassian, trafugando una grossa mole di dati...


Ospedale Torrette: profili Facebook fasulli e dati di pazienti rubati
Tutto quanto successo agli ospedali americani negli ultimi due anni sta prepotentemente arrivando anche in Italia. Perché? Semplicemente...


Un'APP di terze parti ha compromesso centinaia di account Twitter
Un'azione di hacking contro i profili Twitter ha compromesso centinaia di account di alto profilo: celebrità, media outlets, membri del...

Più di 820 mila account di forum esposti grazie ad una falla nelle vecchie versioni della piattaform
Una grave vulnerabilità del software vBulletin, utilizzato dalla maggior parte delle piattaforme forum, ha consentito la compromissione...


Servizio Spotify hackerato tramite la pubblicità
Spotify, il servizio di musica in streaming è stato oggetto di un malvertising (da malicious e advertising, ovvero pubblicità malevola)...