

Un consulente mette inavvertitamente online i dati di più di 300 clienti importanti di Ameriprise, g
Un dispositivo di backup connesso ad internet ha esposto i dati sociali, gli account bancari e la pianificazione finanziaria di più di 300 importanti clienti del gigante finanziario Ameriprise. Tale dispositivo è stato innavvertitamente ed incautamente messo online da un consulente della società che ha sincronizzato da casa sua il database con quello primario presente nel suo ufficio. Non basta la tecnologia: i processi devono essere resi sicuri e le persone interne ed estern


Cyber Spionaggio in ThyssenKrupp
L'acciaieria tedesca ThyssenKrupp ha comunicato di essere stata oggetto di un cyber attacco sui suoi sistemi che ha portato al furto di importanti segreti commerciali del gruppo. L'attacco, condotto presumibilmente da hacker asiatici, è stato condotto in febbraio ma la società lo ha scoperto solo in aprile quando a riscontrato l'accesso non autorizzato a dati di progetto della divisione ingegneristica degli impianti produttivi. Non si sa altro per ora sull'attacco e sul vetto


Rubati i dati sanitari di 34.000 persone di un laboratorio medico in NJ
Un laboratorio medico del NewJersey ( Quest Diagnostics ) ha recentemente subito un attacco hacker che ha compromesso le informazioni sulla salute di 34.000 persone. I dati trafugati sono nomi, date di nascita, risultati di laboratorio, numeri di telefono. L'attacco è stato condotto contro la APP utilizzata dai dispositivi dei pazienti e che fornisce ai clienti l'accesso ai propri risultati di laboratorio. Importanti azioni tecniche sono state tempestivamente messe in atto pe


1 miliardo di account Yahoo rubati!
Dopo il primato di qualche tempo fa, è stato battuto nuovamente e sempre da Yahoo il record del più grande furto di dati della storia. La società ha infatti comunicato che un miliardo di account sono stati rubati in un secondo cyber attacco e che i dati trafugati comprendono le password hashate debolmente e quindi facilmente ricavabili. Il furto ha potuto essere condotto a seguito dell'accesso fraudolento degli hacker al codice proprietario che gestisce i cookies e li salva l


Non paghi il riscatto se infetti altre vittime
E' stato scovato un nuovo ransomware chiamato Popcorn Time il cui comportamento è davvero singolare. Cifra i dati e fornisce due link con cui infettare altre due vittime: si può decidere se pagare entro una settimana oppure se girare i due link forniti ad altrettanti nuovi target. Davvero curioso come modo di diffondersi. Come altri ransomware invece cancella irreparabilmente i file cifrati se si tenta quattro volte di inserire una chiave non corretta. Articolo: The Hacker Ne


Basta un immagine per compromettere milioni di vittime
E' stato individuato un malware nascosto nelle immagini che appaiono come banner pubblicitari di molti siti acceduti da migliaia di utenti al giorno. Si tratta di Stegano, un malware disegnato per insidiarsi in unìimmagine PNG; il suo nome infatti deriva dalla parola Steganografia, ovvero quella tecnica che permette di nascondere un messaggio all'interno di un'immagine digitale senza alterare quanto in grado di osservare una persona ad occhio nudo. Come funziona? Una volta ch


Rubati milioni di account da DailyMotion
DailyMotion, il sito di video-sharing fra i più visitati in internet, ha subito il furto di 85.2 milioni di account utente (email + username). "Solo" 18.3 milioni di questi hanno associato una password che però è cifrata con la funzione di hash bcrypt (complessa da crackare ma non impossibile). Per precauzione meglio cambiare la propria password. Articolo: ZDNet Website #databaseattack #identity #hacking