

Dati sanitari danesi spediti accidentalmente
Dati medici sensibili di quasi tutta la popolazione danese sono stati accidentalmente spediti ad un ufficio cinese. L'agenzia per la protezione dei dati danese ha ammesso l'errore : due CD non cifrati contenenti i dati sono stati postati da State Serum Institute (SSI), un'organizzazione governativa fondata per combattere le malattie infettive. La busta contenente i CD è finita nelle mani del centro servizi Chinese Visa Application, a poche centinaia di metri dal vero destinat


Online 300mila email del partito di Erdogan
Wikileaks ha pubblicato 300.000 e-mail con relativi migliaia di attachment inviate da oltre 762 indirizzi di posta del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (Akp), guidato dall’attuale presidente della Turchia Erdogan. Con un post su Twitter è stato reso accessibile un database online, poi bloccato da Ankara, contenenti messaggi inviati dagli indirizzi riconducibili al dominio akparti.org.tr dell'Akp. Si tratterebbe di mail scambiate con l'esterno e senza contenuti interni s

Database clienti di Asiana Airlines pubblicato su internet
Un database contenente decine di migliaia di informazioni sensibili è stato pubblicato online: si tratta delle informazioni inerenti i clienti della seconda compagnia aerea coreana: Asiana Airlines. Le informazioni, comprensive di passaporti, risiedevano nel sito web della compagnia ( flyasiana.com ). Le indagini hanno fatto per ora emergere una scarsa protezione del sito web. Articolo: Korea Times Website #hacking #databaseattack #darkmarket #criticalinfrastructures #airline

Direttiva europea NIS: priorità alla cyber security
Gli stati membri avranno 21 mesi per adeguarsi. Ogni stato dovrà: Stabilire quali saranno le infrastrutture critiche soggette alla direttiva fra energia, trasporti, banche, sanità e servizi digitali Controllare che adempiano ai doveri espressi dalla direttiva stessa Di importante si stabilisce: norme comuni di sicurezza informatica e per intensificare la cooperazione tra i Paesi dell’UE e fornitori di servizi digitali la condivisione delle informazioni tra gli Stati e l’obbli


POS Malware colpisce la famosa catena di ristoranti Wendy's
Wendy's, la popolare catena di fast-food americana, è caduta vittima di un attacco hacking condotto attraverso l'infezione di due tipologie di varianti malware. I ristoranti colpiti sono stati più di 1.000! Non si sa quanti clienti sono stati coinvolti da questo attacco ma i dati sottratti riguardano tutte le informazioni inerenti carte di credito e di debito. Il malware è stato iniettato nei sistemi POS ed è riuscito ad ottenere nomi, numeri di carta, scadenza, codice di ver


Come si ruba un PIN attraverso il proprio smartwatch
Interesantissimo studio che mostra come si possa rubare facilemnte un PIN. Considerando che gli smartwatch, fra le varie cose, sono pensati anche per rilevare la propria posizione e gli spostamenti compiuti dal braccio e dalla mano, una volta infettati potrebbero fornire interessanti informazioni. Dal movimento della mano si può risalire ai numeri digitati sulla tastiera del bancomat: basta infettare il dispositivo con un malware di ultima generazione, operazione non proprio